ALTERNATIVA EUROPEA STAFF
IL PRESIDENTE
Olimpia Troili, classe 1987. Laureata in Filosofia prima e in Sviluppo e Cooperazione Internazionale poi. Dal 2012 è Presidente dell’associazione Alternativa Europea, di stampo federalista e il cui bacino associativo è composto principalmente da studenti universitari, neolaureati e giovani professionisti di tutta Europa. Precedentemente atleta delle Fiamme Gialle, attività sportiva scherma, disciplina fioretto. Ha lavorato presso il Consiglio Regionale del Lazio e presso il Parlamento Europeo di Bruxelles.
DIRETTORE ESECUTIVO AE BRUXELLES (Publisher, Columnist, Smm)
Matteo M. Mannello, classe 1988, nato a Roma. Laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali con una tesi sul confronto tra Welfare State Italiano e Finlandese. Ha proseguito i suoi studi presso l’ Università Libera di Bruxelles. Qui, dopo un pre-master in Economia, ha finalizzato il suo percorso tramite un master in politiche internazionali, con una tesi sul: “L’approvvigionamento energetico europeo tramite il ruolo dell’Italia nei rapporti con l’Asia Centrale nel contesto del South Gas Corridor (SGC)”. Dal 2013 è responsabile della delegazione di Alternativa Europea a Bruxelles dove ha formato il bacino associativo oggi attiva grazie alle attività web, organizzazione di incontri di formazione e apprendimento delle dinamiche istituzionali nella capitale europea. Attività volte ad aiutare i cittadini europei ad avere le prime esperienze professionali a livello internazionali e avvicinarsi alle istituzioni europee. Precedentemente ha lavorato presso il Parlamento Europeo come volontario e l’Istituto per il Commercio Estero (ICE) di Bruxelles per uno stage universitario non retribuito. Parla e scrive in francese, inglese, spagnolo.
E-mail: mannello.matteo@gmail.com
STAFF AE BLOG
DIRETTORE EDITORIALE E REVISORI
Emiliano Roberti è nato a Vasto (Italia) nel 1987. Ha conseguito una Laurea in Lingue Moderne ed attualmente si sta specializzando in Business e Cooperazione Internazionale. Dal 2012 svolge l’attività di traduttore (IN-SP>IT), e di recente ha iniziato a lavorare per la Lionbridge Technologies Inc. come Search Engine Evaluator. Ha lavorato anche come Direttore Editoriale nel Progetto “EUMAgazine” e nel 2010 ha preso parte all’iniziativa giovanile “Everyman’s Cultural Right” in Svezia. I suoi campi di interesse includono: Affari Europei, internazionalizzazione, localizzazione, multimedialità, social media, linguistica. Fin da piccolo, Emiliano ha coltivato una grande passione per la scrittura e la musica. Suona il basso e compone musica al PC.
Contatto: robertiemiliano@yahoo.com
Linkedin: it.linkedin.com/in/emilianoroberti
[SIMONE DE IOANNA]
Vittoria Valentina Di Gennaro, nata a Caserta, ha conseguito la laurea triennale in Scienze Politiche, un Master in Europrogettazione e si é poi specializzata in Relazioni e Organizzazioni Internazionali. Durante i suoi studi, è stata stagista presso la Corte dei conti europea a Lussemburgo dove ha lavorato come assistente presso il gabinetto del Segretario generale nell’ambito della comunicazione interna. Attaulmente é stagista presso il Consiglio d’Europa a Strasburgo, nella Direzione della Comunicazione. Oltre alle sue competenze di scrittura e ricerca, ha maturato esperienza nella comunicazione, organizzazione di eventi, insegnamento e traduzione. Fluente in inglese, spagnolo, francese; l’italiano è la sua lingua madre e ha una buona conoscenza del portoghese. Vittoria è un’appassionata di musica di ogni tipo ed è volontaria della Croce Rossa Italiana.
E-mail: digennarovittoria@gmail.com
Profilo LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/vittoriavalentinadigennaro
PUBLISHER
Giulia Basilici. Dopo un percorso universitario che unisce i campi della Comunicazione, delle Public Relations, le Traduzione e le Relazioni Internazionali, ha approfondito il suo interesse per la gestione di progetti UE e la politica ambientale. Attualmente lavora ai progetti dell’Unione Europea Life+ come project management e alla comunicazione ambientale ed è redattrice per un giornale on line che affronta questi temi. Dopo aver lasciato Bruxelles si sta ora godendo una vita leggermente diversa sulle dolci colline delle Langhe, in Piemonte.
E-mail: giuliabasilici@gmail.com
Profilo LinkedIn: https://it.linkedin.com/in/giuliabasilici
SOCIAL MEDIA MANAGER
Emanuele Sansonetti è nato a Roma nel 1989 ed ha ottenuto una laurea ed un Master in Relazioni Internazionali. Durante gli studi Emanuele si è focalizzato principalmente sulle tematiche riguardanti gli affari internazionali e di conflitti, pace e sicurezza. Le sue due tesi hanno infatti riguardato rispettivamente l’analisi delle relazioni diplomatiche tra gli Stati Uniti e la Russia all’indomani dell’11 Settembre e la relazione di causalità esistente tra la struttura organizzativa di gruppi armati non statali, la loro legittimità e la loro resilienza. Quest’ultimo lavoro di ricerca gli ha permesso di laurearsi con la lode all’Université Libre de Bruxelles (ULB). Emanuele, che attualmente risiede a Bruxelles, è anche un appassionato di musica ed un batterista.
SCRITTORI
Tess Van Gaal, 22 anni, frequenta un master in Legge a Leuven. Originaria di Anversa, Belgio, è profondamente interessata alla cooperazione internazionale e alla politica pubblica dell’Unione Europea. I suoi articoli riguardano principalmente le modalità con cui l’Unione Europea gestisce le questioni internazionali, l’iter decisionale che segue per migliorarle o risolverle e le problematiche legali che ne derivano.
.
.
Mariana Grajales è nata a Città del Messico nel 1993, attualmente sta terminando il corso in Relazioni Internazionali. Ha lavorato presso una stazione radio e come giornalista su diversi media nazionali messicani. Parla spagnolo, inglese e francese. Ha partecipato ad uno scambio interculturale in Belgio all’inizio del 2015 ed è stata una delle organizzatrici della “School Model of United Nation”.
Alessandro Albano. Laureato in Musicologia in Storia del Jazz nel Marzo 2015 presso l’Università degli Studi di Bologna “Alma Mater Studiorum”, attualmente frequenta il Master “Arts, Lifestyle and Journalism” nel London College of Communication presso la University of Arts of London. Interessato allo sviluppo della cultura e delle arti, sia come pratica giornalistica/editoriale sia come pratica organizzativa, ha precedentemente collaborato con diversi online magazine culturali e musicali.
[LEE GRAULS]
Kevin Ngirimcuti è nato a Bujumbura (Burundi) nel 1989 ma è originario del Ruanda ed è cresciuto a Bruxelles. Ha conseguito una laurea in Scienze Politiche e Psicologia a Londra. Dal 2014, lavora come scrittore e giornalista freelance. Ha appena terminato due libri. Kevin ha anche lavorato per Rough Magazine e ora per Alternativa Europea. Ha preso parte a molte organizzazioni che aiutano la protezione dell’ambiente e degli animali. Tra i suoi campi di interesse vi sono: le politiche europee, cultura, arte, cinema, emigrazione, storia, protezione dell’ambiente e degli animali e storia africana. Da quando era piccolo, ama raccontare storie, disegnare e la musica.
GRAPHIC DESIGNER
Enrico Sinatra è un creativo specializzato in Human Centred Designer con competenze culturali e contenuti multilingua. Si è laureato alla Umea Design School. Ha un background in disegno e metodologia italiana e la sua conoscenza è influenzata da tutte le culture europee a cui si è esposto negli anni della sua vita (Italia, Svezia, Belgio, Estonia). Ama lavorare in team per concepire il prodotto finale come risultato del processo creativo dove le idee sono condivise, discusse e migliorate dal team stesso.
[CHIARA PINI]