General Affairs
Presidente – Pubblic Affairs and Media Relations
Olimpia Troili , classe 1987 è Dottoranda di ricerca in Storia d’Europa (Sapienza Università di Roma), ha svolto un Master di II livello in “Federalismo fiscale, controllo della spesa pubblica e sussidiarietà”, laureata in Filosofia prima e in Sviluppo e Cooperazione Internazionale poi. Dal 2012 è Presidente dell’associazione Alternativa Europea, di stampo federalista e il cui bacino associativo è composto principalmente da studenti universitari, neolaureati e giovani professionisti di tutta Europa. Precedentemente atleta delle Fiamme Gialle, attività sportiva scherma, disciplina fioretto. Ha lavorato presso il Consiglio Regionale del Lazio e presso il Parlamento Europeo di Bruxelles.
Segretario Generale – Policy Advisory, Communication Manager, Chief Delegation AE Brussels
Matteo M. , classe 1988, nato a Roma. Laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali con una tesi sul confronto tra Welfare State Italiano e Finlandese. Ha proseguito i suoi studi presso l’ Università Libera di Bruxelles. Qui, dopo un pre-master in Economia, ha finalizzato il suo percorso tramite un master in politiche internazionali, con una tesi sul: “L’approvvigionamento energetico europeo tramite il ruolo dell’Italia nei rapporti con l’Asia Centrale nel contesto del South Gas Corridor (SGC)”. Dal 2013 è stato responsabile della delegazione di Alternativa Europea a Bruxelles dove ha formato il primo bacino associativo estero che oggi (2018) è maggiormente attivo grazie alle attività web. Oggi è consulente esterno nel settore dei Fondi Europei per il MIUR (Ministero Istruzione Università e Ricerca) ; Precedentemente ha lavorato presso il Parlamento Europeo come volontario e l’Istituto per il Commercio Estero (ICE) di Bruxelles per uno stage universitario non retribuito. Parla e scrive in francese, inglese, spagnolo.
Rapporti con i Movimenti Federalisti Europei -Pubblic Affairs and Media Relations
Federico Castiglioni , segno scorpione, è nato a Roma nel 1988. Laureato magistrale con lode in studi europei (scienze politiche) ha maturato negli anni una passione per l’ associazionismo, in ambito nazionale ed internazionale. Ha scritto di politica europea per diversi web magazine specializzati ed è
stato componente della commissione esteri del forum nazionale dei giovani. E’ stato stagista per il Consiglio italiano del movimento europeo e per la rete di collegi europei EUCA. Dal 2015 è componente del consiglio direttivo della JEF Italy con delega ai rapporti istituzionali. Nel 2016 ha fondato il blog Perimetro Aperto (www.perimetroaperto.it) per creare una piattaforma di discussione su temi di politica nazionale ed internazionale. E’ vicepresidente del Rotary club Roma Palatino.
Chief Editors
Chief Editor – Human Rights
Federica Russo, nata a Caserta nel 1990, ha conseguito la laurea in Giurisprudenza alla Federico II di Napoli, con tesi in Diritto Internazionale focalizzata sul rapporto tra gli Stati e i diritti umani. Coltiva la sua passione per l’area dei diritti umani sviluppando e approfondendo la conoscenza di tale argomento attraverso studi universitari e personali. Da sempre interessata all’ambito sociale ha accumulato varie esperienze attraverso diversi lavori di volontariato, in Italia e all’estero. Attualmente impegnata come volontaria in una casa famiglia per minori non accompagnati, è stata in passato attivista di Amnesty International nell’area immigrazione e razzismo e volontaria delle Croce Rossa in Spagna, oltre ad aver lavorato come volontaria a Londra in un community cafè. Durante la sua carriera universitaria ha avuto l’opportunità di lavorare e vivere all’estero, esperienza attraverso la quale ha rafforzato il suo amore per i viaggi, le diverse culture e le lingue. Parla fluentemente inglese e spagnolo. Migliorare il francese è il suo prossimo obiettivo.
E’ appassionata di musica e ha frequentato il Conservatorio di Udine per cinque anni nella classe di violino e viola.
Email: alternativaeuropeainfo@gmail.com
Linkedin: www.linkedin.com/in/fe
Administrative Affairs
Editorial Translator
Vittoria Valentina Di Gennaro nata a Caserta, ha conseguito la laurea triennale in Scienze Politiche, un Master in Europrogettazione e si é poi specializzata in Relazioni e Organizzazioni Internazionali. Durante i suoi studi, è stata stagista presso la Corte dei conti europea a Lussemburgo dove ha lavorato come assistente presso il gabinetto del Segretario generale nell’ambito della comunicazione interna. Attaulmente é stagista presso il Consiglio d’Europa a Strasburgo, nella Direzione della Comunicazione. Oltre alle sue competenze di scrittura e ricerca, ha maturato esperienza nella comunicazione, organizzazione di eventi, insegnamento e traduzione. Fluente in inglese, spagnolo, francese; l’italiano è la sua lingua madre e ha una buona conoscenza del portoghese. Vittoria è un’appassionata di musica di ogni tipo ed è volontaria della Croce Rossa Italiana.
E-mail: alternativaeuropeainfo@gmail.com
LinkedIn profile: https://www.linkedin.com/in/vittoriavalentinadigennaro
Editorial Translator
Simone De Ioanna was born in Rome in 1991. He holds both Italian and Belgian citizenship. At the age of 19, he moved to Brussels to study translation and interpreting at the ISTI – Institut Supérieur de Traducteurs et Interprètes. After completing his undergraduate studies, he enrolled at the ULB’s Institute for European Studies, where he is currently attending a Master in History and Cultures of Europe. During his academic career, he carried out an internship at the Belgian-Italian Chamber of Commerce, where he assisted the European consultancy office in the implementation of several EU-funded programmes, such as the Erasmus for Young Entrepreneurs. He is fully bilingual in French and Italian, and possesses an excellent command of English. His fields of interest range from cross-cultural communication to EU politics and funding.
E-mail: alternativaeuropeainfo@gmail.com
Linkedin profile:
Chief Delegation
Chief Delegation – Maastricht ( NL)
Giulia Zigotti si è laureata in Giurisprudenza presso l’Universita degli Studi di Trieste con una tesi in sistemi giuridici comparati sulla mediazione familiare in Europa. Dopo un periodo di studio, ricerca e internato in Germania, sta per conseguire un secondo Master of Laws in International Law and Human Rights presso la Tilburg Universty sotto la supervisione del Professore mr. J. Hans Somsen. La sua ricerca si focalizza sul rapporto tra diritti umani e nuove tecnologie, nello specifico tra diritti riproduttivi e preservazione della fertilita femminile. Ha partecipato a diversi corsi formativi sulla salute, il diritto, la bioetica e le tecnologie emergenti. E stata team leader presso la Tilburg University raggiungendo la qualificazione alle finali dell’European Human Rights Moot Court Competition svoltasi lo scorso febbraio presso il Consiglio d’Europa e la Corte EDU a Strasburgo.
E’ appassionata di musica e ha frequentato il Conservatorio di Udine per cinque anni nella classe di violino e viola.
Email: alternativaeuropeainfo@gmail.com
Linkedin: