Mayor di Londra: novità all’inglese.
Il giorno delle elezioni per il Mayor di Londra è arrivato. É arrivato dopo una campagna elettorale dura, aspra e sicuramente non “politically correct” se si segue il sobrio standard inglese. Una campagna elettorale che ha visto i 2 maggiori candidati scambiarsi ripetutamente colpi bassi e attacchi personali. Non c’è da stupirsi però. Queste elezioni amministrative nella City rappresentano infatti, secondo molte testate e tabloid inglesi, la più importante prova elettorale prima delle elezioni presidenziali del 2020, che vedranno l’atteso faccia a faccia tra il Primo Ministro uscente David Cameron e il Segretario del partito Labourista Jeremy Corbyn.
Ma torniamo a Londra. Se da una parte il partito Conservatore ha scelto una figura politica simile a quella dell’ormai ex sindaco Boris Johnson, Zac Goldsmiths, dall’altra questa campagna elettorale è stata segnata, positivamente, dall’ “homo novus” Labourista Sadiq Khan. Per farla breve, Khan rappresenta la stragrande maggioranza delle minoranze etniche che fanno parte della popolazione Londinese. Di origine pakistana e di religione islamica, Khan raffigura politicamente tutta quella fetta di popolazione in cerca di riscatto sociale. Raffigura cioè, quello che Andrea Pipino (Internazionale) definisce “l’esempio del fatto che a volte nel Regno Unito l’ascensore sociale funziona ancora”.
Come prevedibile, l’intera campagna elettorale ha ruotato intorno a temi molto cari a Londra e ai Londinesi: trasporti, mobilità, integrazione, mercato immobiliare, cultura e ,“the last but not the least”, la sicurezza. Proprio quest’ultimo tema è stato al centro di accesi scontri elettorali, e non poteva essere di meno, dato che la capitale inglese è stata spesso accostata a nuove e insistenti minacce terroristiche. Zac Goldsmiths, alludendo alla origini di Khan, ha più volte accusato il candidato Labourista di essere “amico dei terroristi” e un “pericolo per la città”. Accuse che, se da una parte gli hanno valso il titolo di “razzista” e “islamofobo”, dall’altra hanno attirato le attenzioni di molti esponenti Tory, tra cui l’ex sindaco Johnson, e di una buona parte della popolazione che vede in Khan una figura troppo libertaria nei confronti dell’estremismo islamico e di conseguenza una figura non adatta a gestire la spada di Damocle della sicurezza interna londinese. Bisogna aggiungere però, che le accuse del candidato Tory non si fondono molte volte su precisi punti politici ma, come spesso accade anche nel resto d’Europa, su infondate conclusioni derivanti dal diverso background socio/culturale.
Vi è però un problema. Un problema ben più ampio persino di Londra. Un problema chiamato “Brexit”. Il 23 Giugno di quest’anno infatti i cittadini Inglesi e del Commonwealth voteranno a favore o meno dell’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea. Che cosa c’entra con l’elezione per il sindaco di Londra? Se da una parte il partito Labourista e Sadiq Khan si sono espressi fortemente contrari ad una possibile uscita dall’Unione, Zac Goldsmith si è apertamente schierato in favore, in perfetta linea con Boris Johnson, voce preminente del fronte anti-Europa (una voce conservatrice ma in aperto contrasto con Cameron e il governo, fortemente europeista).
Una posizione, quella di Goldsmith, che, secondo molti, ha assunto le sembianze del suicidio politico per il candidato conservatore. Personalmente, da Europeo risiedente a Londra, mi è difficile pensare Londra come una città euroscettica o non legata, economicamente e culturalmente, con il resto d’Europa. Le Università e moltissimi posti di lavoro, prestigiosi e non, attingono dalla mancanza di frontiere risorse umane ed economiche. Le diversità culturali e l’import di esperienze e competenze umane dal resto del continente ha assunto a Londra un ruolo fondamentale per l’economia e per la sempre diversa ricchezza di colori. La presa di posizione anti europeista del candidato Tory ha quindi, secondo i sondaggi, spianato la strada per una possibile vittoria dell’homo novus Sadiq Khan. Staremo a vedere.
Author: Alessandro Albano
Language: Italiano
This article was published for the first time on:
https://medium.com/@alessandroalbano/sadiq-khan-o-zak-goldsmith-londra-al-voto-3e22f3b6ceee#.8c2gr1kac