Partecipa ai nostri Topic
Come partecipare ai TOPIC di Alternativa Europea?
Per diventare Contributor ufficiali (Direttori Responsabili tematici) o Editor basta inviarci una email a alternativaeuropeainfo@gmail.com ma prima leggi qua sotto il funzionamento e gli obiettivi. Dopo questo passaggio fondamentale inviaci un’email allegando il tuo CV, la motivazione per cui vorresti scrivere per noi (nuova esperienza, mettersi in gioco, approfondimento di una materia ecc..) e che TOPIC vorresti approfondire.
Finalità del blog
Il blog – con i suoi topics – è uno dei nostri mezzi per rispondere agli obiettivi che ci siamo prefissati come associazione e soprattutto per incrementare le competenze individuali (editoriali e linguistiche) di chi ama scrivere e interessarsi di politiche pubbliche nazionali e europee in maniera imparziale e possibilmente scientifica. Inoltre, il Blog dà la possibilità di sviluppare competenze linguistiche diverse dal momento che sulla nostra piattaforma è possibile scrivere in diverse lingue (italiano, inglese, francese e spagnolo). Quando un’articolo viene pubblicato sul nostro blog, viene successivamente divulgato attraverso le nostre piattaforme social (FB: Alternativa Europea, Alternativa Europea Bruxelles; Twitter: AlternativaEU; LinkedIn: Alternativa Europea), così da dare maggiore visibilità ai contenuti dei nostri contributors. La finalità del blog è dare anche un’esperienza lavorativa agli aspiranti giornalisti, ricercatori o giovani usciti dal mondo dell’università e far parte di un team editoriale spontaneo.
TOPIC, strumenti e scopi
- dare la possibilità ai nostri lettori di leggere qualcosa di più approfondito della semplice cronaca giornalistica.
- dare la possibilità ai giovani del settore politico di approfondire maggiormente le tematiche studiate durante gli anni di studio.
- dare la possibilità a chi non conosce gli argomenti relativi all’Unione Europea di scoprirli e cimentarcisi.
- portare esperienze personali di addetti ai lavori.
- creare materiale editoriale che sia il più equilibrato possibile e confermato dalle fonti a piè di pagina consultabili dal lettore.
- dare la possibilità ai nostri editori di scrivere in diverse lingue ( IT, EN, FR, SP.).
- dare la possibilità ai nostri editori di ampliare le proprie competenze.
Blog e Topic
Il BLOG è diviso in diversi TOPIC ( EU Affairs, Foreign Affairs, Energy Affairs, Digital & Innovation, Culture), più un progetto europeo editoriale collegato (EU Magazine) e la possibilità di aggiungere ulteriori TOPIC, nonché progetti editoriali esterni.
Per ogni TOPIC ci auspichiamo sempre ci sia un Direttore Responsabile tematico (es: Direttore EU Affairs) che garantisca un numero minimo di articoli annui per il bene della causa. Il Direttore Responsabile tematico chiaramente può far parte di progetti esterni all’associazione e scrivere di altri argomenti interni al blog non collegati al suo TOPIC di riferimento (assicurando comunque il suo ruolo di origine. Es: Direttore EU Affairs che scrive anche di Ambiente o Economia).
Gli articoli vengono revisionati nei contenuti (grammaticali, logici e le fonti) dal nostro Direttore Editoriale Capo.
Nel caso in cui l’articolo abbia un livello contenutistico di alto profilo, il team può decidere di tradurlo in una delle altre lingue ufficiali (ING, FRA, ITA, SPA) da quella originale. Quando gli articoli sono scritti nelle varie lingue vengono revisionati da madrelingua o da traduttori laureati nella lingua da controllare.
Il progetto con scopo educativo e sociale
Per adempiere al nostro scopo associativo diamo la possibilità a neolaureati, professionisti del settore istituzionale, dottorandi, professori universitari o qualsiasi altro soggetto preparato in materia di politiche pubbliche europee di esprimere le sue conoscenze attraverso dati reali e confermati di volta in volta. In questa maniera crediamo fortemente di informare i meno addetti ai lavori sulle dinamiche delle politiche nazionali e internazionali.
Grazie alle attività e al network online/offline dell’associazione Alternativa Europea si ha la possibilità di approfondire le proprie conoscenze sull’Unione Europea. Come network di professionisti siamo fortemente interessati ad analizzare le dinamiche interne ed esterne dell’UE e i meccanismi di funzionamento istituzionale. Per questi motivi sproniamo ad interagire con il nostro BLOG scrivendo articoli di approfondimento (leggi finalità e come funziona) per chi è interessato allo studio delle politiche internazionali o interne dei paesi UE.
A piè di pagina inseriamo i nomi e le biografie di chi ha gentilmente offerto la sua partecipazione al progetto editoriale, in maniera sporadica o continuativa durante gli anni, ampliando i contenuti del nostro Blog e la nostra sezione Topic.
Sei sei interessato a partecipare contattaci o guarda le nostre offerte editoriali a lungo o a medio termine.
Buona Lettura!!